La cartellonistica industriale garantisce maggiore sicurezza nella vostra permettendo di proteggersi dai pericoli utilizzando segnali di divieto e obbligo, segnali di avvertimento e simboli di sostanze pericolose per indicare le aree pericolose.
Da 28 a 182 prodotti mostrati
In passato l'etichettatura delle sostanze pericolose è stata gestita in modo diverso da paese a paese. Questo cambia con il nuovo regolamento "Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche" (GHS). Dal 1 dicembre 2010 (e per le miscele dal 1 giugno 2015) è obbligatorio classificare ed etichettare le sostanze secondo il GHS. Gli elementi principali sono una procedura di etichettatura uniforme a livello globale e dei criteri di classificazione uniformi per le sostanze pericolose. La precedente designazione di pericolo è sostituita dalle parole chiave "Attenzione" o "Pericolo". I segnali di obbligo prescrivono determinati comportamenti che proteggono dal pericolo. I dipendenti devono seguire la segnaletica di sicurezza e protezione della salute. I segnali di pericolo sono segnali di sicurezza che hanno lo scopo di attirare l'attenzione su oggetti e situazioni al fine di avvertire di possibili pericoli.
Chiamaci o compila il form, ti risponderemo il prima possibile.