DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it
Heating Box HB

Heating Box HB

Grazie alla circolazione dell'aria e all'isolamento perfezionati, la camera Heating Box HB offre tempi rapidi per un riscaldamento fino a 120°C e un'elevata efficienza energetica. ad un prezzo che non teme confronti.

Due varianti disponibili, con spazio per un massimo di 2 cisternette da 1000 litri o 8 fusti da 200 litri, che garantiscono la possibilità di accesso a transpallet o a carrello elevatore, garantiscono un utilizzo flessibile. Il moderno controllo PLC permette una regolazione precisa del processo di riscaldamento, mentre la vasca di raccolta, approvata dal DIBt di Berlino, garantisce sicurezza e rispetto dell'ambiente.

Due diverse grandezze

Heating Box HB 1300

Heating Box HB 1300

  • Per una cisternetta da 1.000 litri o 4 fusti da 200 litri
  • Riscaldamento veloce grazie alla circolazione dell'aria perfezionata
  • Isolamento ottimale con bassa conduttività termica
  • Solo per zone non Atex
Heating Box HB 2700

Heating Box HB 2700

  • Per 2 cisternette da 1.000 litri o 8 fusti da 200 litri
  • Riscaldamento veloce grazie alla circolazione dell'aria perfezionata
  • Isolamento ottimale con bassa conduttività termica
  • Solo per zone non Atex

Consulenza specialistica

La consulenza specialistica ai nostri clienti è uno dei nostri punti di forza.

I nostri consulenti sono a vostra disposizione per un appuntamento presso la Vostra azienda!

Consulenza specialistica010 - 96.36.743

I vantaggi di un Heating Box

riscaldamento-veloce

Riscaldamento veloce

L'ottimizzazione della circolazione dell'aria permette un riscaldamento veloce

Isolamento ottimale

Isolamento ottimale

La struttura dei pannelli porta ad una significativa riduzione della conduttività termica

Distribuzione-uniforme

Distribuzione uniforme

Il calore viene trasmesso uniformemente a tutte le sostanze all'interno del box

Efficienza energetica

Efficienza energetica

Minore consumo energetico grazie alla riduzione delle perdite di energia

Funzioni di sicurezza

Funzioni di sicurezza

Prestazioni ottimali e sicurezza operativa in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE

Simulazione di riscaldamento

Distribuzione del calore ottimale

Con l'aiuto del software di simulazione CFD Ansys® Fluent, si può vedere una simulazione della circolazione dell'aria nell’Heating Box HB 2700

L'aria riscaldata viene spinta uniformemente dall'alto e dal retro attraverso l'intera larghezza della camera attraverso una piastra scanalata. Il trasferimento di calore aumenta perché il calore non solo tocca i contenitori, ma li colpisce anche frontalmente ad alta velocità. La cortina d'aria si avvolge attorno al contenitore e scorre attorno ad esso. La figura a fianco mostra la simulazione CFD della velocità dell'aria (m/s) nell’Heating Box HB 2700 nelle viste frontale e laterale.

Circolazione del calore

Isolamento ottimale

isolamento-ottimale

Se la struttura della porta non fosse adeguatamente isolata, si potrebbero creare ponti termici che faciliterebbero il trasferimento di calore tra l'interno e l'esterno della camera e la sua conseguente dispersione.

La simulazione della distribuzione del calore nella struttura della porta dell'Heating Box HB 2700 mostra che la conduttività termica diminuisce drasticamente dall'interno verso l'esterno. I fori allungati sfalsati al centro riducono significativamente il trasferimento di calore estendendo il percorso del calore come all’interno di un labirinto. Allo stesso tempo viene ridotta la dimensione dei passaggi della lamiera. In questo modo si riduce la conduttività termica nella zona della porta e si ottiene un isolamento ottimale. La scala di colori nell'immagine sottostante si riferisce alla temperatura (Innen mostra la temperatura interna, Aussen quella esterna).

L'ape come modello

L'ape come modello

Le api da miele hanno l'impressionante capacità di combinare diversi metodi per generare e utilizzare il calore in modo efficiente e preciso per le esigenze dell'alveare. Il nostro reparto Innovazione ha preso a modello questo industrioso insetto per ottenere la migliore efficienza possibile per l’Heating Boc.

Le api operaie generano calore facendo vibrare i muscoli del volo senza muovere le ali. Questo metodo viene utilizzato principalmente per riscaldare l'arnia quando la temperatura esterna è fredda. La temperatura interno viene quindi regolata in modo molto preciso dal loro comportamento collettivo, che fornisce e distribuisce la quantità esatta di energia termica richiesta. Inoltre, le api utilizzano vari metodi per ottenere un isolamento termico ottimale.

L'Heating Box genera calore utilizzando l'elettricità, che può provenire da fonti energetiche rinnovabili. Un elemento riscaldante a forma di spirale che utilizza l'intero diametro del tubo per il flusso d'aria garantisce un riscaldamento uniforme e un trasferimento di calore ottimale. L'aria calda viene spinta uniformemente dall'alto e dal retro attraverso una piastra fessurata, in modo che colpisca frontalmente i contenitori ad alta velocità e li circondi completamente. La regolazione del calore è controllata da un sensore di temperatura. Anche l’isolamento della camera di riscaldamento contribuisce all’efficienza energetica. Insieme, questi fattori lavorano collettivamente per raggiungere il massimo livello di efficienza e precisione, proprio come nel caso delle api da miele.

Il nostro know-how

Caricamento …

Inserite il codice DENIOS15 nel campo "Riscatta codice" al momento del check-out per usufruire del 15% di sconto su tutto il vostro carrello.