Pompe manuali
(48 articoli in 79 varianti)DENIOS presenta un ampio panorama di pompe manuali, per lo stoccaggio di diversi materiali. Pompe manuali costruite in acciaio inox risultano maggiormente indicate per lo stoccaggio di liquidi infiammabili, come ad esempio i solventi, mentre pompe manuali in polipropilene (PP) garantiscono la necessaria resistenza alla corrosione che le rende idonee allo stoccaggio di sostanze chimiche aggressive, come acidi e soluzioni alcaline.
All'interno di ogni categoria si trovano poi pompe manuali adatte a differenti contenitori, come fusti da 200 litri, cisternette o confezioni più piccole, e a differente metodo di azionamento: a manovella, a pedale, a leva o a siringa.
Da 28 a 48 prodotti mostrati
Maggiori informazioni
Le pompe manuali consentono un travaso semplice e sicuro di sostanze, da fusti di grandi dimensioni verso contenitori più piccoli, anche nel caso in cui fluidi come acidi o carburanti presentino un grado di pericolosità maggiore. Esse sono utilizzabili in maniera flessibile, oltre a rappresentare una soluzione conveniente per molti settori d'impiego.
A cosa servono le pompe manuali?
Spesso è necessario effettuare un corretto travaso di sostanze pericolose tramite pompe manuali, ad esempio da un contenitore di grosse dimensioni ad uno più piccolo.
In particolare in presenza di grossi contenitori non è possibile ribaltarli o inclinarli per effettuare il travaso, senza rovesciarne il contenuto o esercitare molta forza.
Le pompe manuali si adattano dunque perfettamente a questi tipi di processi operativi.
Pompe manuali per ogni viscosità
Le sostanze liquide si differenziano moltissimo in base alla loro viscosità o alle proprietà chimiche. Non esistono pompe che possano travasare ogni tipo di liquido in maniera soddisfacente ma devono essere idonee al tipo di sostanza in questione, in modo da garantire lunga conservazione e prestazioni affidabili.
DENIOS offre una serie di pompe manuali adatte a ogni sostanza liquida e contenitore presente sul mercato, ad esempio le pompe manuali in polipropilene resistenti ai detergenti. Un'ampia gamma di accessori garantisce adattabilità alle dimensioni del tappo.
I vantaggi delle pompe manuali
Il travaso manuale di sostanze liquide o chimiche dai fusti richiede pompe dotate di accessori specifici. In base all'equipaggiamento, sono disponibili versioni con azionamento a pedale. Le pompe manuali DENIOS possiedono le seguenti caratteristiche:
- possono essere utilizzate in maniera rapida
- sono economiche
- possono essere utilizzate in maniera flessibile
- sono facili da trasportare
- vengono fornite anche in versione con azionamento a pedale
Per l'utilizzo con quali sostanze sono idonee le pompe manuali
- Acetone
- Acidi
- Cloro
- Cloruro di sodio
- Glicole
- Perossidi
Un elenco esaustivo delle pompe resistenti alle sostanze pericolose è consultabile al seguente link. E' inoltre buona norma, prima di qualsiasi impiego, confrontare la resistenza chimica del materiale costitutivo delle pompe, con la sostanza da travasare, al fine di garantire una gestione sicura del processo.
Pompe manuali per gasolio e benzina
Le pompe manuali DENIOS sono idonee per gasolio e benzina. La pompe a leva, ad esempio, può essere utilizzata con il biodiesel, quella a leva per solventi, invece, può trovare impiego con la benzina, mentre quella per liquidi in acciaio inox è particolarmente adatta per il pompaggio di benzina e gasolio. Questi tipi di pompe sono impiegabili in maniera rapida e flessibile grazie al comando manuale e agevolano le operazioni di travaso e riempimento di combustibile.
Domande frequenti
Pompe manuali per zone Ex
Grazie alle pompe manuali in acciaio inox, gli utenti possono travasare o pompare in maniera sicura sostanze liquide o chimiche infiammabili. I cavi di terra e i sistemi di messa a terra per zone Atex prevengono i rischi di esplosione tramite cariche elettrostatiche e sono forniti separatamente.
Manutenzione e cura delle pompe manuali
Una corretta manutenzione delle pompe manuali per oli minerali è decisiva ai fini di garantirne funzionalità e durata nel tempo. E' pertanto necessario fare attenzione ai suggerimenti sottostanti:
Pulizia: occorre rimuovere le tracce residue dopo ogni impiego, utilizzando detergenti protettivi.
Controllo: vanno eseguiti frequenti controlli, per verificare eventuali perdite di guarnizioni e giunzioni (nel qual caso, è necessario sostituire le parti danneggiate).
Lubrificazione: occorre lubrificare le parti mobili utilizzando il liquido adatto, al fine di prevenirne l'usura.
Stoccaggio: la pompa va stoccata in un luogo protetto e pulita accuratamente, dopo lunghi periodi di non utilizzo.
DENIOS Magazine
Le informazioni tecniche in questa pagina sono state compilate con cura e al meglio delle nostre conoscenze. Tuttavia, DENIOS Srl non può assumersi alcun tipo di garanzia o responsabilità per l'attualità, completezza e correttezza, né nei confronti del lettore né nei confronti di terzi. L'utilizzo delle informazioni e dei contenuti per scopi propri o di terzi è pertanto a proprio rischio. In ogni caso osservare la normativa locale e attualmente applicabile.