Postazioni di lavoro per l'industria delle batterie
Ricerca in sicurezza su materiale catodico
La produzione di batterie è destinata ad aumentare ancora a livello globale nei prossimi anni. Ciò sarà accompagnato dalle innovazioni nell'ambito della chimica delle celle catodiche, dal momento che i catodi costituiscono una componente fondamentale delle batterie al litio. Le ricerche richiedono il trattamento di metalli pesanti come il cobalto che, a causa della sua tossicità, necessita di misure di sicurezza particolari che proteggano gli addetti.
Il cliente
Sonplas è un'azienda tedesca specializzata nello sviluppo e nella fornitura di dispositivi di montaggio e testing per l'industria automobilistica e aeronautica, utilizzabili anche in settori quali mobilità elettrica, tecnologia a idrogeno, iniezione di carburante, R&D e produzione di batterie. Accanto al montaggio di rotori, inverter e altri componenti per auto elettriche e veicoli industriali, Sonplas è attiva nel montaggio e nel testing nonché nella produzione di batterie per un utilizzo sia nell'automotive che in altri ambiti.
La sfida
Grazie ad alcuni nuovi progetti per clienti nel settore della produzione di batterie, nel reparto di ricerca e sviluppo dell'azienda tedesca Sonplas sono stati richiesti processi operativi sia sull'intera cella della batteria che sul materiale degli elettrodi, compresi passaggi importanti come il taglio laser. Nell'ambito della valutazione dei rischi, l'azienda ha rilevato una potenziale minaccia data da alcune componenti tossiche all'interno delle batterie. Durante i processi di separazione meccanica del materiale catodico, si è scoperto che viene rilasciata polvere tossica. Sul ripiano di stoccaggio è stata rilevata l'emissione di fumi tossici (elettroliti) durante lo smontaggio delle batterie. Pertanto, si è resa necessaria l'adozione di misure protettive ai fini di una riduzione al minimo del pericolo.
La soluzione
DENIOS ha così sviluppato un tavolo di montaggio e testing per batterie al litio e materiale correlato in grado di garantire standard di sicurezza molto elevati: il tavolo di lavoro VARIO-Flow Li-Ion. Grazie alla sua capacità di rilevamento di sostanze nocive, questo dispositivo permette di raggiungere un livello di protezione a norma di legge, rendendo possibile, ad esempio, la lavorazione di materiali componenti i catodi (componenti essenziali delle batterie al litio) che contengono metalli pesanti. Un vetro frontale assicura la tutela degli addetti in conformità alle normative vigenti in materia, nonché la protezione dal materiale che può schizzare via in caso di incidente. Oltre a ciò, è stato creato un punto di scarico ai fini di uno smaltimento sicuro dei residui provenienti dalla postazione di lavoro. Per poter garantire un perfetto funzionamento, è stato poi integrato un sistema di monitoraggio delle operazioni di aspirazione ed evacuazione.
Il risultato
Grazie all'integrazione dei dispositivi di rilevamento di sostanze nocive DENIOS, Sonplas si è garantita una gestione sicura ed efficiente di materiale tossico componente il catodo, durante la fase di ricerca e sviluppo. Per l'azienda tedesca è stato altresì importante usufruire del nostro rapido e agevole servizio di consulenza tecnica, in particolare durante l'avviamento del dispositivo. Sonplas ha quindi elogiato DENIOS, specialmente per la professionalità e la rapidità dimostrate in fase di progettazione, che hanno impedito il sorgere di qualsiasi problema o complicazione. Questo binomio vincente tra le due aziende sottolinea l'importanza di elementi quali conoscenze specifiche, affidabilità e sostegno rapido all'implementazione dei sistemi di sicurezza.