Sistemi scaldafusto e scaldabombole in versione Atex
(5 articoli in 22 varianti)Per l'utilizzo in zone Atex DENIOS ha realizzato una linea di fasce in esecuzione antideflagrante per il riscaldamento di fusti (da 25 a 200 litri), cisternette e bombole di gas.
I campi di regolazione della temperatura raggiungono 80°C per i fusti (sulla parete del fusto), 70°C per le bombole di gas e 55°C per le cisternette.
Tutti i sistemi di riscaldamento antideflagrante di DENIOS possiedono omologazione secondo Atex per zone 1 e 2 secondo le norme EN 60079-0:2004 e EN 60079-7:2003.
Maggiori informazioni
Le fasce di riscaldamento per fusti e cisternette sono disponibili anche per zone Atex, con grandezza dei contenitori dai 25 ai 1.000 litri. Vi sono inoltre anche cinture riscaldanti per fusti in acciaio o silicone che si adattano perfettamente a un impiego mobile. Tutti i nostri sistemi scaldafusto e scaldabombole possiedono omologazione secondo Atex e soddisfano le normative europee EN 60079-0:2004 e EN 60079-7:2003. Le fasce di riscaldamento possono raggiungere temperature fino a 80°C (pareti dei fusti) o 55°C (cisternette), grazie a un dispositivo automatico.
Fasce di riscaldamento per bombole di gas
Anche le fasce di riscaldamento per bombole e contenitori di gas sono disponibili in versione antideflagrante con o senza omologazione secondo Atex. Numerose operazioni industriali e di laboratorio richiedono infatti un costante impiego di gas. Se il livello di fluidità all'interno della bombola diminuisce rapidamente, vi è il rischio che sulla superficie di quest'ultima si formi ghiaccio (con conseguenze negative per il flusso di gas richiesto).
Per impieghi in circostanze meno critiche, DENIOS offre anche versioni non Atex, anch'esse altamente efficienti e facili da utilizzare, che rappresentano una soluzione affidabile per mantenere costante il flusso di gas, cosa fondamentale soprattutto nei processi produttivi in cui la sua erogazione è di primaria importanza.
Che cos'è la protezione Atex?
La protezione Atex include tutte le misure volte a ridurre il rischio di esplosione in settori, in cui vengono usati gas e liquidi infiammabili, oppure polveri esplosive. In diversi reparti produttivi, ad esempio nell'industria chimica e farmaceutica, è obbligatorio utilizzare dispositivi Atex, in modo da prevenire infortuni sul lavoro. Sistemi di protezione da esplosioni come gli scaldafusti DENIOS riducono i rischi, mantenendo la temperatura di superficie delle apparecchiature nei limiti consentiti e prevenendo così il pericolo di incendi. Questo è un aspetto fondamentale nei settori, in cui vengono trattati materiali come vernici, solventi o altre sostanze facilmente infiammabili. Un corretto impiego di prodotti Atex da quindi un importante contributo alla sicurezza all'interno dell'azienda e alla protezione di dipendenti e dispositivi. Ulteriori informazioni al riguardo sono presenti nell'apposita guida.
Classi di temperatura per dispositivi Atex
I dispositivi Atex si dividono in diverse classi che determinano la temperatura massima di superficie dell'apparecchiatura. Tale suddivisione è importante poiché il prodotto può essere impiegato solo in punti, in cui la sua temperatura di superficie è più bassa di quella di autocombustione delle sostanze infiammabili presenti.
Le classi di temperatura più comuni vanno da T1 (massima temperatura di superficie: 450°C) a T6 (massima temperatura di superficie: 85°C). Attraverso questo sistema di classificazione è possibile garantire una considerevole riduzione del rischio di incendi a causa del surriscaldamento del dispositivo.
Un prodotto con classe di temperatura T4 può trovare impiego anche in settori, in cui normalmente è previsto l'utilizzo di apparecchiature con classe T3, il che offre ulteriore sicurezza.
Utilizzo degli scaldafusti in zone Ex
I sistemi scaldafusto certificati Atex rappresentano un'opzione affidabile per settori, in cui si opera con sostanze infiammabili in circostanze potenzialmente esplosive. In particolare là dove il pericolo è maggiore, a causa della presenza di vapori e gas infiammabili, è importante che i dispositivi impiegati non superino il limite massimo di temperatura. Restando nei parametri stabiliti dalle classi di temperatura e dalla certificazione Atex, i sistemi scaldafusto DENIOS garantiscono un riscaldamento efficace e in sicurezza di fusti, cisternette e bombole di gas. La regolazione automatica della temperatura fa sì che quest'ultima sia mantenuta sotto controllo, riducendo il rischio di surriscaldamento. Questa tecnologia non solo contribuisce alla sicurezza delle zone Ex ma anche all'incremento dell'efficienza produttiva poiché impedisce gli sbalzi di temperatura e i rischi da essi derivanti.
DENIOS Magazine
Le informazioni tecniche in questa pagina sono state compilate con cura e al meglio delle nostre conoscenze. Tuttavia, DENIOS Srl non può assumersi alcun tipo di garanzia o responsabilità per l'attualità, completezza e correttezza, né nei confronti del lettore né nei confronti di terzi. L'utilizzo delle informazioni e dei contenuti per scopi propri o di terzi è pertanto a proprio rischio. In ogni caso osservare la normativa locale e attualmente applicabile.