Rivestimenti antiscivolo
(4 articoli in 4 varianti)I rivestimenti anti scivolo per pavimenti industriali permettono di evitare incidenti agli operatori su superfici scivolose, aderendo perfettamente a superfici metalliche, in calcestruzzo ed in legno.
Tappeti e passatoie antiscivolo sono resistenti a sostanze chimiche quali acidi, soluzioni alcaline, solventi, benzina e oli, e non temono usura o lacerazioni.
Sono disponibili in diverse grandezze ed in quattro differenti aspetti: lamiera bugnata, rigature grosse, rigature fini e diamantato.
Maggiori informazioni
A che cosa servono i rivestimenti antiscivolo?
I rivestimenti antiscivolo da posizionare sui pavimenti sono disponibili in numerose versioni, dimensioni e vengono realizzati impiegando materiali differenti. Essi rappresentano la soluzione ideale per ogni ambiente industriale e settore in cui è necessario ridurre il rischio di scivolamento, al fine di diminuire la probabilità di incidenti e infortuni.
Caratteristiche dei rivestimenti antiscivolo
I rivestimenti antiscivolo sono altamente resistenti a usura e strappi nonché ad acidi e sostanze chimiche, in base al materiale con cui vengono realizzati. Potete trovarli nel nostro shop online venduti al metro e rappresentano la soluzione ideale per l'applicazione su percorsi di transito per camion o carri attrezzi. Le passatoie antiscivolo sono disponibili in quattro versioni:
- Rigature fini
- Rigature grosse
- Aspetto martellato
- Aspetto lamiera bugnata
Quali requisiti legislativi occorre rispettare?
La direttiva comunitaria in merito alle prescrizioni minime per i posti di lavoro A1.5/1,2 determina i requisiti necessari che i rivestimenti per pavimenti devono possedere e in quali settori operativi ne è consentito l'impiego. Vi sono quattro classi di resistenza antiscivolo:
- R 10 (temperature >10°-19°): ad esempio locali e settori operativi comuni o adibiti all'assistenza sanitaria
- R 11 (temperature >19°-27°): ad esempio punti di vendita, imbottigliamento, cucine in comune
- R 12 (temperature >27°-35°): ad esempio pasticcerie, panetterie, cucine di grandi dimensioni
- R13 (temperature >35°): ad esempio produzione di grassi e oli alimentari, lavorazioni di carni e pesci