DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it

DENIOS: proteggiamo l'ambiente e le persone

Ogni minuto, un carico di immondizia pieno di sacchetti di plastica finisce in mare. Inoltre, una singola goccia di petrolio contamina 600 litri d'acqua potabile. Una cosa è chiara: oggi più che mai è importante aver cura della Natura e dei suoi 4 elementi: acqua, Terra, aria e fuoco. Noi di DENIOS ci occupiamo esattamente di questo da più di 35 anni.

Siamo un'impresa a conduzione familiare, leader di mercato e responsabile, grazie a fattori quali innovazione, sostenibilità e visione a livello globale.

Protezione antincendio DENIOS

Protezione antincendio DENIOS

I nostri prodotti sono in grado di domare l'elemento fuoco, prevenendo così danni su larga scala causati da incendi.

DENIOS: protezione delle acque

DENIOS: protezione delle acque

I nostri prodotti preservano la limpidezza e la pulizia dell'acqua, elemento importantissimo per tutte le creature viventi.

DENIOS: protezione della Terra

DENIOS: protezione della Terra

I nostri prodotti tutelano dalle sostanze pericolose il suolo terrestre, prezioso fornitore di numerose fonti di nutrimento.

DENIOS: protezione dell'aria

DENIOS: protezione dell'aria

DENIOS è sempre in prima linea nella tutela dell'ambiente, anche grazie a soluzioni che contribuiscono a mantenere l'aria pulita.

Fuoco

Fuoco

Senza fuoco la nostra vita sarebbe diversa. Da sempre il fuoco affascina l'uomo: è risorsa vitale e minaccia allo stesso tempo. Esso ci da il calore ma può anche essere causa di distruzioni, ci garantisce pasti caldi ma può anche ucciderci. Vi sono poi alcune sue caratteristiche che (sicuramente) ancora non conoscete:

  • il fuoco ha bisogno di tre condizioni per poter bruciare: combustibile (legna o carbone), attrezzo di accensione e ossigeno
  • all'interno del Sole vi è una temperatura di 15 milioni di gradi
  • le fiamme più calde hanno una temperatura di circa 6000 gradi, generata da determinate molecole in combustione, sottoposte ad altissima pressione (la fiamma di una candela raggiunge una temperatura massima di 1400 gradi)
  • i residui più antichi di un focolare sono stati scoperti in una grotta in Sudafrica; le ossa e i frammenti di piante bruciati hanno circa un milione di anni
  • i primi esempi di fuochi artificiali esistevano già prima di 1000 anni fa in Cina: vennero gettate nel fuoco alcune canne di bambù che esplosero; tale pratica aveva come scopo quello di tenere lontani gli spiriti
Acqua

Acqua

L'acqua è l'elemento base di ogni essere vivente. Torrenti, fiumi, laghi, zone umide e mari sono territori ricchi di piante e animali. L'acqua è pertanto una delle componenti basiche del ciclo vitale, quasi un diritto umano. E' fonte di energia, mezzo di trasporto e materia prima. Lo sapevate?

  • L'acqua è l'unico legame chimico declinabile in tutti e tre gli stati fisici: fluida nella sua forma naturale, dura sotto forma di ghiaccio e gassosa sotto forma di vapore
  • Circa due terzi della superficie terrestre sono coperti da acqua
  • L'acqua che utilizziamo è al 97,5% salata e solo al 2,5% dolce
  • Tutti noi abbiamo bisogno in media di quasi 130 litri di acqua potabile al giorno
  • Il cacao è l'alimento con il maggior consumo d'acqua: per un chilo di semi di cacao servono 27.000 litri, per uno di pomodori ne bastano 110
  • Il corpo umano è formato per circa il 75% da acqua
Terra

Terra

La Terra sembra non essere creabile, semplicemente perché esiste già: sotto ai nostri piedi, nei campi, sotto erba e alberi. Siamo saldamente con i piedi appoggiati sul suolo terrestre e i nostri corpi sono preziosi biotopi e importanti fonti di CO2. Di seguito alcuni dati interessanti sulla Terra:

  • da qui al Polo Nord sono 4.200 chilometri, al Polo Sud quasi 16.000 chilometri
  • il nostro pianeta ruota ad una velocità superiore ai 100.000 km/h attorno al Sole
  • la Terra è particolarmente solida, pesa 6 triliardi di tonnellate (in numero: 6.000.000.000.000.000.000.000 di tonnellate)
  • in un pugno di terra vivono più organismi che esseri umani sul pianeta
  • un terreno sano necessita tempo: la formazione di 10 cm di strato di terra dura circa 2000 anni
  • la stanza d'albergo più profonda al mondo si trova in Svezia in una miniera d'argento in disuso; qui si può pernottare a 155 metri sottoterra
Aria

Aria

Abbiamo bisogno dell'aria per respirare, crescere, vivere. L'aria non è visibile all'occhio umano, eppure esiste. Solo il vento ci fa intuire che c'è qualcosa. L'aria trasporta barche a vela, fa muovere mulini a vento e decollare mongolfiere. Di seguito altre informazioni interessanti su di essa:

  • l'aria è composta da diversi tipi di gas: 20% di ossigeno, 80% di azoto più piccole quantità di altri gas
  • un essere umano compie dai 12 ai 18 respiri al minuto, quindi noi nel corso della vita è come se assumessimo aria da 14 milioni di palloncini
  • l'aria ha un peso: 1 metro cubo d'aria pesa 1,3 chili
  • studi dimostrano che ci ammaliamo meno se trascorriamo almeno 30 minuti al giorno all'aria aperta
  • una singola pala eolica produce in circostanze favorevoli tanta corrente da fornire energia a 4.000 alloggi
  • le prime mongolfiere decollarono nel 1783 con un gallo, un'oca e una pecora come passeggeri (tutti fecero il viaggio senza problemi)

DENIOS4Elements: a contatto con la Natura

Fuoco, acqua, Terra e aria non sono solo forze ancestrali del nostro pianeta. Presso la sede centrale di Bad Oeynhausen, i 4 elementi sopra citati danno infatti l'opportunità di vivere un'esperienza unica. Il parco è un centro di attrazione per grandi e piccini e i visitatori hanno la possibilità di osservare da vicino fuoco, acqua, Terra e aria, il tutto in una cornice panoramica davvero suggestiva.

Accanto a ciò, è possibile apprendere numerose informazioni sugli elementi di cui sopra, sull'importanza della Natura e su come preservarla. Per chiunque sia interessato a questo tipo di esperienze, DENIOS4ELEMENTS è sempre a disposizione.

DENIOS4Elements: a contatto con la Natura
Panoramica della sede centrale DENIOS

Panoramica della sede centrale DENIOS

Ecco a Voi uno degli ingressi all'edificio della sede centrale! Lungo il percorso, è possibile trovare numerose informazioni interessanti sugli elementi della Natura.

Una pausa nel verde

Una pausa nel verde

Chi si avvicina allo stagno, potrà percepire la presenza della Natura attraverso tutti i sensi. Ogni stagione dell'anno è buona per vivere l'esperienza di DENIOS 4 ELEMENTS.