DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it
soluzioni-termotecniche-BASF

Soluzioni termotecniche DENIOS per BASF Construction Chemical Italia

DENIOS ha realizzato una soluzione termotecnica per lo stabilimento di Treviso di BASF Construction Chemicals composta da tre camere climatiche: una ad umido, una calda ed una refrigerata.

Potete scaricare il case study in versione .pdf a questo link >>

Il cliente

BASF Construction Chemicals Italia Spa è la società del Gruppo BASF specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici destinati al settore delle costruzioni.

La lunga esperienza maturata nella ricerca e sviluppo di prodotti e tecnologie destinate a migliorare le prestazioni meccaniche, chimiche e di lavorabilità del calcestruzzo preconfezionato e prefabbricato, ha fatto del centro R&D del sito di Treviso un riferimento nel settore degli additivi specifici per i clienti BASF di tutta Europa.

La sfida

Per ampliare il campo delle sue ricerche, il centro di sviluppo di Treviso ha deciso di sottoporre i materiali in prova a temperature di esercizio diverse allo scopo di ricreare al meglio le condizioni ambientali negli impianti di produzione.

Questa nuova sfida si è tradotta nell’esigenza di disporre di tre ambienti a temperatura controllata: una camera a umido destinata alla maturazione dei provini realizzati (secondo EN 12390-2) con temperatura di 20 ± 2 °C e umidità relativa > 95%; una camera refrigerata (per simulazioni di condizioni invernali) ed una riscaldata (per simulazioni di condizioni estive) utilizzate sia per il condizionamento dei materiali che per la valutazione delle proprietà fisicomeccaniche del calcestruzzo sia allo stato fresco che indurito. I range di temperatura sono rispettivamente pari a 2 - 15 ± 2°C e 30 – 40 ± 2°C.

La collocazione all’interno del laboratorio avrebbe inoltre comportato il montaggio direttamente on site a causa di limitazioni fisiche di accesso agli spazi dedicati.

La soluzione

soluzioni-termotecniche-BASF-4

In costante dialogo con il cliente, DENIOS ha progettato, costruito e installato 3 camere indipendenti a temperatura controllata dotate di sistemi di condizionamento automatici a ricircolo interno di aria.

Le strutture sono formate da pannelli sandwich da 100 mm di lana di roccia (poliuretano per la camera a umido) tra due fogli di acciaio (inox per l’allestimento interno della camera a umido), intelaiati e vincolati per mezzo di angolari di acciaio posizionati internamente ed esternamente. 

Tutte le camere sono state posizionate direttamente sul pavimento dello stabilimento per garantire la continuità dello stesso ed agevolare l’accesso al loro interno con mezzi di movimentazione; porte con luce utile di 1.500 x 2.000 mm e volumi utili di oltre 19 m³ (39 m³ per la camera a umido) offrono una fruibilità ottimale che consente di introdurre mescolatrici per l’impasto di calcestruzzo direttamente nelle camere. La camera ad umido è anche dotata di un sistema di umidificazione ambiente ad acqua nebulizzata

Il risultato

BASF Construction Chemical Spa dispone ora di tre camere climatizzate, perfettamente integrate nel suo centro di sviluppo, che consentono di simulare le condizioni di prova più diverse nella ricerca di nuovi additivi per il calcestruzzo.

Ancora una volta DENIOS si è dimostrata un partner "problem solving" di successo nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi termotecnici su misura per il cliente

Consulenza specialistica

La consulenza specialistica ai nostri clienti è uno dei nostri punti di forza.

I nostri consulenti sono a vostra disposizione per un appuntamento presso la Vostra azienda!

Consulenza specialistica010 - 96.36.743

DENIOS MAGAZINE

Shelter per batterie al litio destinate all’alimentazione di veicoli elettrici
Case study

Deposito per stoccaggio e carica di batterie destinate alla rete di e-bike sharing

Un deposito per batterie al litio, con protezione REI 120 per lo stoccaggio e la ricarica di accumulatori destinati ad alimentare la rete di bike sharing di una grande città del nord Italia.

Vedi di più
DENIOS
Case study

I depositi di stoccaggio realizzati da DENIOS Italia per UMEVA

I depositi di stoccaggio realizzati da DENIOS Italia per UMEVA, azienda pubblica svedese che gestisce molti centri di riciclaggio nel paese scandinavo

Vedi di più
camera-termica-mobile
Case study

Una camera termica mobile unica al mondo per il Building Future Lab

La camera termica mobile, unica al mondo per caratteristiche ed equipaggiamento, realizzata per il Building Future Lab dell'Università di Reggio Calabria

Vedi di più
DENIOS
Case study

DENIOS e Arkema insieme per l'adeguamento dei locali di manutenzione

Arkema si rivolge a DENIOS per l’adeguamento dei locali di manutenzione dello stabilimento di Serquigny, riprogettati in quattro aree adibite a differenti finalità.

Vedi di più
DENIOS
Case study

Un centro di stoccaggio per il Fashion&Luxury made in Italy

Un centro di stoccaggio, composto da otto depositi, sviluppato per Gesm, aziende italiana leader nel trattamento di metalli destinati al Fashion&Luxury

Vedi di più
DENIOS
Case study

Deposito antincendio REI120 per l'Università Complutense di Madrid

DENIOS realizza un deposito antincendio REI120, pienamente confacente alle esigenze del prestigioso ateneo spagnolo Universidad Complutense de Madrid

Vedi di più
6 di 28 articoli caricati